Hai sempre sentito parlare dell’effetto Hannibal e non hai mai capito di che cosa si tratta in realtà? Esso è una delle conseguenze dell’assalto delle slot machine al mondo del web, questo perché esse producono uno strano risultato di cannibalizzazione sugli altri giochi in giro sulla rete. Dal momento in cui le slot machine hanno preso piede su tutto il territorio nostrano, i profitti degli altri ambiti del gioco d’azzardo come il poker, del bingo ecc sono caduti in picchiata per l’avvento delle slot.
Per cannibalizzazione si intende sia un processo “attraverso il quale un prodotto acquisisce vendite distraendole dall’acquisto di un altro prodotto” (Heskett, 1976), sia una grandezza “che indica quanti clienti di un prodotto lo sono a discapito di un altro prodotto offerto dalla stessa azienda” (Copulsky, 1976). Secondo alcune statistiche, l’effetto Hannibal ogni 100 euro di profitto realizzato con le slot, si perde una sostanziale fetta di clienti che non giocano più alla roulette. Per valutare queste conseguenze abbiamo tre metodi per valutarlo:
1) L’ Analisi profitti e perdite
2) La Tabella della duplicazione d’acquisto
3) La Deviazione dei movimenti della quota di mercato previsti
Questi tre metodi, tranne il primo, non sono di facile applicazione poiché è sempre difficile misurare quanti clienti potenziali ci sono nel mercato del gioco d’azzardo
Per riuscire a capire la percentuale di perdita di clienti in altri settori è molto importante monitorare sempre la situazione del mercato per evitare l’effetto Hannibal delle slot machine. Consulta il nostro sito per restare sempre aggiornato sulle ultime news in questo settore.